1972 MASERATI Bora
Visualizza la descrizione del veicolo1972 MASERATI Bora
Background
Nel 1968, poco dopo che Citroen acquisì il controllo di Maserati, venne proposto il concetto di un'auto sportiva a due posti a motore centrale. Muira e Mangusta erano già in produzione rispettivamente da Lamborghini e De Tomaso e anche Ferrari era impegnata.
In comune con le altre Maserati dell'epoca, il suo nome proviene da un vento: Bora, il vento di Trieste. La Bora pose fine alla reputazione di Maserati di produrre auto veloci ma tecnologicamente antiquate essendo la prima con sospensioni a quattro ruote indipendenti.
Presentata al pubblico al Salone di Ginevra del 1971 in forma di produzione, le consegne iniziarono nello stesso anno. Maserati ha lottato dopo essere stata acquistata da De Tomaso nel 1975 e la produzione della Bora viene interrotta nel 1978.
In totale furono prodotte solo 564 Bora, di cui 275 dotate di motori da 4,9 litri, il resto specificato con motori da 4,7 litri.
La Bora è stata progettata da Giorgetto Giugiaro presso Italdesign e ha un coefficiente di resistenza aerodinamica molto scivoloso di appena 0,30. Una serie di caratteristiche innovative distingueva l'auto dalle precedenti, come il complesso idraulico che regolava la pedaliera e un volante che poteva essere inclinato e telescopico.
L'auto era anche evoluta e pratica, con un generoso bagagliaio anteriore e, a differenza dei suoi concorrenti, un doppio vetro per separare l'abitacolo dal vano motore.
Il veicolo
Siamo lieti di offrire in vendita una Bora del 1972 che ha percorso appena 102.000 km nei suoi 50 anni di vita.
Immatricolata per la prima volta nel Regno Unito nel 1988, ha viaggiato per la maggior parte del tempo lungo le nostre coste ed è stata nelle mani sicure del nostro venditore e di uno dei suoi migliori amici.
L'amico, avvocato di professione, lavorò per la Ferrari e in un impeto di follia fece verniciare di rosso la Bora. Alcuni anni dopo, rendendosi conto dell'errore venne ridipinta nel suo colore originale.
I due amici si sono divertiti con la Bora, e in uno dei loro viaggi l’hanno anche condotta fino a Le Mans in Francia.
Il nostro venditore è diventato proprietario ufficiale della Bora nel 2007, sebbene fosse nelle sue affidabili mani già da alcuni anni.
la vettura è accompagna da una storia dettagliata, che conferma il chilometraggio e la manutenzione effettuata a intervalli regolari.
Il nostro venditore riferisce che l'auto si guida bene e, come prevedibile, attira l’attenzione ovunque vada.
Opportunità come questa non si presentano molto spesso, quindi se possedere una supercar italiana purosangue è nella vostra lista dei desideri, vi suggeriamo di continuare a leggere.
L'esterno
La vernice argentata mette in risalto le meravigliose linee della Bora. Ammirandola non troppo da vicino la vernice sembra perfetta ma essendo il prodotto di una riverniciatura avvicinandoci si notano un po’ di segni. Bisogna anche considerare che non è stata una vettura tenuta lì per bellezza, al contrario, è stata guidata e vissuta.
C'è un segno sul parafango anteriore e alcune scheggiature di vernice sul paraurti anteriore dell'auto. Siccome sono presenti anche altre scheggiature, consigliamo all’interessato di osservare le foto con attenzione o ancora meglio di venire a vedere di persona questa bellissima macchina.
I tergicristalli sono un po' lenti e gli specchietti retrovisori esterni hanno perso parte della loro brillantezza, ma entrambi i problemi sono di facile soluzione.
Le ruote sono molto eleganti e ognuna è rivestita da uno pneumatico Pirelli P4000 premium, con un buon battistrada. L'attenzione prestata alla scelta degli pneumatici indica solitamente un proprietario attento e coscienzioso.
La Bora sfoggia un numero di targa particolarmente appropriato, che rimarrà con il veicolo. Aiuterà i meno informati a sapere che tipo di macchina è…sempre che abbiano il tempo di leggerlo.
L'interno
Gli interni neri sono originali e contribuiscono al notevole fascino di questa vettura. Appena si entra si viene accolti dall’aroma inebriante della pelle invecchiata.
I sedili mostrano i segni dell'età, il venditore aveva infatti pensato di rinnovarli. Gli sarebbe costato intorno ai 1.300 euro ma alla fine ha preferito mantenerli originali il che è stata una buona scelta in quanto i sedili sono ancora comodi e di supporto.
Anche i tappetini sono usurati in alcuni punti, ma in questo caso non c’è bisogno di farsi molti scrupoli per sostituirli o ripararli.
All’interno delle portiere nella parte inferiore, abbiamo individuato alcuni segni di corrosione.
Davanti all'autista vi è una sfilza di strumenti da osservare come quelli dell’olio e della benzina, giusto per rendere l’idea.
Da notare che è stato rimosso il collettore sotto il cruscotto che comanda il movimento dei pedali.
Possiamo comunque segnalare che l'aria condizionata è funzionante, elemento essenziale in quanto senza di essa l'abitacolo diventa piuttosto caldo per il calore del motore.
Il cofano anteriore è di proporzioni generose ma in alcuni punti sembra un po' usurato. La moquette è un po' logora e l'area intorno ai lati e ai cardini necessiterebbe di un miglioramento.
Meccanica e telaio
Come siamo soliti fare anche in questo caso includiamo le foto del sottoscocca dell’auto. Si nota qualche leggera corrosione superficiale in alcuni punti che consigliamo di affrontare il prima possibile, soprattutto se l'auto deve essere utilizzata durante tutto l'anno. Per il resto una pulizia e una maggiore protezione del sottoscocca saranno risolutivi!
Come le molte immagini presenti testimoniano, il vano motore mostra molti segni dell'attenta manutenzione che questa vettura ha avuto per moltissimi anni.
Il nostro venditore ci informa che la Bora si guida bene ed è una gran turismo per eccellenza. Può essere un po' impegnativa su strade di campagna strette, ma fa del suo meglio su strade di tipo A e autostrade veloci. Le Mans, la Valle della Loira e non solo, sono stati luoghi visitati e goduti con questa meravigliosa Maserati.
Storia
Ci piace sempre vedere la documentazione che accompagna un'auto come la Bora. E possiamo segnalare che ce n'è in abbondanza, dai vecchi certificati di revisione (MoT) alle fatture.
L'auto è stata sottoposta a revisione l'ultima volta a luglio. Un guasto iniziale dovuto alla fuoriuscita degli ammortizzatori anteriori è stato presto risolto. L'abile meccanico di fiducia del venditore li ha ricostruiti rilasciando un’idonea certificazione.
Il certificato più vecchio risalente al 2006 fornisce una lettura di 93.350 km sul contachilometri.
Un'analisi delle fatture testimonia la ricostruzione del motore nel 2008, venuto a costare 6.000 euro.
Il nostro venditore ha affidato la Bora a John Hewat di Blaze Motorsports Ltd a Otham, nel Kent. Possiamo vedere una fattura dell'agosto di quest'anno di poco più di 2.278 euro per la sostituzione degli ammortizzatori anteriori, sblocco dei freni e il montaggio di un nuovo cilindro principale della frizione.
Tornando al 2020, una perdita di olio motore è stata risolta con il montaggio di nuove guarnizioni ed è stata montata una nuova batteria Yuasa.
Nel 2019 sono stati eseguiti alcuni lavori all'aria condizionata e riparati i lavacristallo.
Ammontano a oltre 1.700 euro le spese con BML Ltd nel 2016, i lavori hanno incluso il montaggio di nuove guarnizioni e la regolazione dei carburatori Zenith.
Il nostro venditore ci informa che le gomme sono piene di azoto, che tra le altre cose rende la guida più leggera.
Cosa ne pensiamo
Anche se siamo abbastanza fortunati a vendere una varietà di auto interessanti, solo occasionalmente ne arriva qualcuna che colpisce più di questa. Siamo rimasti affascinati dal fascino e dall’ originalità della Bora.
Ovviamente è una matching number car, che vanta interni che riteniamo più o meno intatti da quando ha lasciato la fabbrica cinquant'anni fa.
Un perfezionista potrebbe voler sistemare i piccoli difetti della verniciatura ma la cosa migliore da fare in questo caso è salire e godersi questa potente macchina così com’è.
Quindi, domanda scottante. Quanto vale questa Bora? Stimiamo sia compresa tra i 108.300 e i 119.700 euro (£ 95.000 e £ 105.000).
La visione è sempre incoraggiata. L’auto si trova presso la sede centrale di The Market vicino ad Abingdon nella contea inglese dell’Oxfordshire; siamo aperti nei giorni feriali dalle 9:00 alle 17:00, per fissare un appuntamento utilizza il pulsante Contatta il venditore nella parte superiore dell'elenco.
Parte NOIOSA ma IMPORTANTE: The Market by Bonhams inserisce degli annunci che siano il più possibile esaurienti e chiari. Tuttavia non ci è possibile svolgere delle perizie dettagliate per ogni veicolo in vendita. Vi preghiamo, prima di fare delle offerte, di fare quante più domande possibili per togliervi ogni dubbio e vi invitiamo a periziare o eseguire un controllo approfondito del veicolo. Il veicolo viene verificato in modo accurato ma questo si traduce in osservazioni personali che non sostituiscono quelle di un perito qualificato e non costituiscono il risultato di un test drive del mezzo.
Inoltre, ritocchi localizzati della carrozzeria sono comuni nelle auto d’epoca e da collezione. Questi potrebbero essere impossibili da individuare pur esaminando la vettura dal vivo. Quindi, a meno che non si affermi il contrario, si presuppone che ogni veicolo sia stato riparato in un qualche momento della sua vita.
Ti preghiamo di notare che la maggior parte dei video su The Market sono stati registrati con macchine fotografiche con una qualità sonora nella media, per questo il suono del motore o degli scarichi può sembrare diverso dalla realtà.
Infine, ti ricordiamo che i veicoli sono venduti come "visti e piaciuti" e che, come è nella norma per i beni usati acquistati all'asta, non si applica il diritto di recesso. Ti invitiamo a consultare le nostre FAQ (Domande Frequenti) per maggiori informazioni e ad ispezionare qualsiasi veicolo tu desideri.
Recensione video
Volete sapere come funzionano le aste The Market? Date un'occhiata alle nostre FAQ
Visualizza le FAQbora
- Località: The Market HQ, Abingdon, United Kingdom
- Venditore: Privato
- Km: 102000 KM
- Motore: 4.7
- Cambio: Manuale
- Guida lato: Sinistro
- Colore: Silver
- Interni: Black Leather
- Stima: £95,000 - £105,000